Estratti dall’opera: The Pictorial Key to the Tarot, London 1922 – Trad. dall’inglese e note di Daniele Duretto

La Papessa è il riflesso del mondo spirituale nella sfera del contingente, la presenza immanente di Dio nel mondo manifesto.

Ha la falce di luna crescente ai suoi piedi [1], sul capo un diadema con le corna con in mezzo un globo [2], e una grande croce solare[3] sul petto. Il rotolo nelle sue mani riporta la scritta Tora, che ha il significato di Grande Legge, la Legge Segreta e il secondo senso della Parola [4]. Il rotolo è parzialmente coperto dal mantello, a mostrare che alcune cose sono solo suggerite ed altre dette apertamente. Siede tra le colonne bianca e nera – J. e B. – del Tempio mistico [5], e il velo del Tempio è dietro di lei, ricamato con palme e melograni [6]. Le vesti sono fluenti e diafane, e il mantello suggerisce la luce – una radianza cangiante. È stata chiamata la Scienza occulta alla soglia del santuario di Iside [7], ma invero è la Chiesa Segreta, la Casa che è di Dio e dell’uomo. Rappresenta anche il Secondo Matrimonio del Principe che non è più di

questo mondo [8]; è la Sposa e Madre spirituale, la figlia delle stelle e del Giardino Celeste dell’Eden. È, infine la regina della luce ispirata, la luce di tutto. È la Luna nutrita dal latte della Madre Superna.

In altro modo, è anche la stessa Madre Superna – o meglio, ne è il luminoso riflesso. È nel senso di questo riflesso che il suo vero nome e il più alto è Shekinah – la gloria consustanziale [9]. Secondo la Cabala, c’è una Shekinah sia in alto che in basso. Nel mondo superiore è chiamata Binah, la Comprensione Superna che è riflessa alle emanazioni che stanno al di sotto. Nel mondo più basso è Malkuth – il mondo – che, a tal scopo, va compreso come il Regno consacrato reso benedetto in quanto alberga la Gloria. In senso mistico, la Shekinah è la Sposa Spirituale dell’uomo giusto, e quando egli scorre la Legge ella ne dà il significato divino. Alcuni aspetti fanno di questa carta il più alto e il più santo dei Grandi Arcani.



Rispondi