Il Fallimento
Estratti dall’opera: The Book of Thoth, London 2010. Trad. dall’inglese, adattamento e note di Daniele Duretto

L’atmosfera della carta rimanda all’immagine della Piaga. Sullo sfondo, che rappresenta la vegetazione e le coltivazioni, tutto è andato a male. Compaiono i quattro colori di Netzach [4], ma sono chiazzati di un indaco minaccioso e di arancione rossastro. I dischi stessi sono i dischi plumbei di Saturno. Essi suggeriscono pochi soldi.
[1]Si può supporre che motivo per cui Crowley enfatizza l’aspetto negativo del numero sette sia dato dal suo valore karmico, il superamento della personalità convenzionale in vista dell’integrazione spirituale. Ciò comporta un notevole sforzo di integrazione che raramente va a buon fine, producendo distorsioni caratteriali e fallimenti sul piano materiale, in altre parole il successo incompiuto.
[2] Il simbolismo astrologico di Saturno nel segno del Toro, nei suoi aspetti critici, riporta alla perdita delle risorse materiali ed economiche o al contrario all’accumulo compulsivo (avarizia).
[3]La geomanzia è una forma di divinazione che utilizza quattro linee, ciascuna delle quali contiene una o due punti e dove ciascuna linea rappresenta uno degli elementi classici, nell’ordine dall’alto in basso Fuoco, Aria, Acqua, Terra. La figura Rubeus (rosso), che appartiene all’elemento Acqua e ha la sua corrispondenza astrologica in Marte nel segno dello Scorpione, viene considerata così sfavorevole dal porre fine alla divinazione se si presenta come prima figura. Rappresenta la passione, l’inganno, la violenza e il vizio.
[4] Secondo la tavola delle corrispondenze presente nel 777 Revised, i quattro colori di Netzach (nei Quattro Mondi) sono: ambra, smeraldo, verde giallastro e oliva maculato d’oro.
Rispondi