I caratteri inibitori nella natura dell'individuo
Vajrayogini (Dorje Naljorma), regina delle ḍākiṇī, distrugge l’attaccamento all’ego.

English version


Logmen, definito come “calcolo rovesciato dell’età”, non è un termine esattamente traducibile. Log significa “contrario”, men in una lingua antica e segreta significherebbe “lato interno, nascosto di una persona”. Vi sono due o tre modi di calcolare il Logmen, ma qui ne viene indicato uno solo. Il Logmen è considerato di impedimento alle azioni personali o comunque di scarso aiuto, e viene calcolato per i caratteri della Forza, della Vita, del Corpo, dell’Anima e della Fortuna solo se questi risultano negativi in rapporto agli elementi degli stessi caratteri nell’anno utilizzato per le previsioni, per capire se le negatività persistono.

Per il calcolo del Logmen si utilizza questa regola:

Nascita maschile:

  1. Ricavare l’animale e l’elemento corrispondenti al proprio anno di nascita.
  2. Calcolare l’elemento Figlio dell’elemento dell’anno di nascita.
  3. Contare tanti anni quanti sono gli anni del soggetto in senso orario a partire dalla Tigre e dall’elemento Figlio ottenuto dal passo precedente (ricordarsi di aggiungere un anno all’età).
  4. La combinazione animale-elemento ottenuta è il Logmen della Forza per l’anno considerato.

Nascita femminile:

  1. Ricavare l’animale e l’elemento corrispondenti al proprio anno di nascita.
  2. Calcolare l’elemento Madre dell’elemento dell’anno di nascita.
  3. Contare tanti anni quanti sono gli anni del soggetto in senso antiorario a partire dalla Scimmia e dall’elemento Madre ottenuto dal passo precedente (ricordarsi di aggiungere un anno all’età).
  4. La combinazione animale-elemento ottenuta è il Logmen della Forza per l’anno considerato.

Gli esempi che seguono si riferiscono rispettivamente ad una nascita maschile e ad una femminile. Per il calcolo del Logmen è possibile servirsi del metodo della mano sinistra come pure delle tavole del ciclo di 60 anni. Utilizzando le tavole ci si porta in corrispondenza della combinazione Tigre – elemento di nascita (per le nascite maschili) o Scimmia – elemento di nascita (per le nascite femminili) contando rispettivamente in senso orario o antiorario per i numero di anni di età più uno. Se si usa il metodo della mano sinistra si faccia attenzione al presentarsi dell’elemento per la prima o seconda volta, poiché un anno può essere il primo o il secondo con lo stesso elemento.

  • Uomo di 44 anni, combinazione di nascita Cavallo–Legno. La combinazione di partenza sarà Tigre–Fuoco (figlio del Legno). Contando in senso orario (verso il basso se si usano le tavole) per 45 anni troviamo Cane–Metallo.
  • Donna di 39 anni, combinazione di nascita Cinghiale–Terra, combinazione di partenza Scimmia–Fuoco (madre della Terra). Contando in senso antiorario per 40 anni otteniamo Serpente–Fuoco.

Qui di seguito sono fornite alcune note interpretative (incomplete) basate sul calcolo del Logmen e su calcoli secondari:

  • Porta del Cielo e della Terra. In una nascita maschile si dice che è aperta la Porta del Cielo quando il Logmen è il Cane, ed è aperta la Porta della Terra se è Cinghiale. Per una donna il Logmen Drago corrisponde alla Porta del Cielo e il Serpente alla Porta della Terra. Quando le Porte sono aperte vi è il rischio di subire l’impatto di forze disturbanti o distruttive, di perdere qualche cosa, compresa la vita; quindi, necessitano riti o offerte per annullare le negatività.
  • Pun gyŏd (distrugge, elimina in modo improvviso e inaspettato). Effetto del Logmen quando è Pecora o Toro (per entrambi i sessi).
  • Jyedral (separazione, separa da qualcuno o qualcosa). Effetto del Logmen quando è Scimmia o Uccello (per entrambi i sessi).
  • Ru qod (interrompe la continuazione, crea impedimenti nel perseguire i propri fini). Effetto del Logmen quando è Topo o Cavallo (per entrambi i sessi).
  • Jyòrba (ricchezza). Effetto del Logmen quando Tigre o Lepre (per entrambi i sessi).
  • Jùtag (Corda del Cielo). Si ottiene contando 5 dal Logmen, nella stessa direzione utilizzata per calcolare quest’ultimo. Il significato non è chiaro, ma potrebbe riferirsi a ciò che è suscettibile di allontanarsi.
  • Denpur (Spada della Terra). Si ottiene contando 5 come per il Jùtag, ma in direzione opposta. Rappresenta il fondamento, ciò che non si può disturbare.
  • Námgyán (Scettro del Cielo. Il gyán è una specie di scettro in legno con fili di lana colorata). Si ottiene contando 8 dal Logmen, non è stato possibile rintracciarne il significato.
  • Sagyán (Scettro della Terra). Si ottiene contando 8 come per il námgyán, ma in direzione opposta. Anche in questo caso non è possibile fornire il significato.

Rispondi