Il consolidamento della forma nel mondo a tre dimensioni

Estratti dall’opera: The Book of Thoth, London 2010. Trad. dall’inglese, adattamento e note di Daniele Duretto


Il Quattro, Chesed, mostra la fondazione dell’Universo nelle tre dimensioni, cioè sotto l’Abisso [1].

L’idea creativa è esposta nel suo pieno senso materiale. La carta è governata dal Sole in Capricorno, il segno in cui l’astro rinasce [2]. I dischi sono molto grandi e dall’aspetto solido; il suggerimento dato dalla carta è quello di una fortezza. Essa rappresenta la Legge e l’Ordine, mantenuti attraverso l’autorità e la vigilanza costanti. I dischi sono quadrati: la rivoluzione è un concetto estraneo alla carta; e i quadrati contengono i segni dei Quattro Elementi. Nonostante tutto questo, ruotano; la difesa è valida solo quando violentemente attiva. Per quanto appaia stazionaria, è il “punto morto” del progettista; e il Capricorno è il punto in cui il Sole “punta di nuovo verso nord” [3]. Lo sfondo è di un azzurro cupo, screziato di giallo, suggerendo un fossato; ma oltre a questo c’è un motivo grigio e indaco a rappresentare i campi protetti la cui sicurezza è assicurata dalla fortezza.

Nell’I Ching, il Sole in Capricorno è rappresentato dal secondo Esagramma, Kkunn, che è il Principio Femminile [4].

Si confrontino le parole inglesi Queen, l’anglo-sassone Cwen, l’antico merciano Kwoen [5]. Sono affini l’islandese Kvan e il gotico Kwens, che significa donna. Il genere indo-germanico è g(w)eni e la radice sanscrita GwEN. Si noti anche Cwm, combe (avvallamento, vallata, N.d.T.) e le parole agnate, con il significato di valle chiusa, in genere con acqua che vi scorre. Womb (utero, grembo) – forse una parola attenuata?

Si confrontino anche le innumerevoli parole derivate dalla radice Gas, che implicano uno spazio chiuso e fortificato. Case (cassa), castle (castello), chest (petto), cyst (ciste), chaste (casto), incest (incesto) e così via.

Il radicale primario in tutte queste classi di parole è gutturale. Osservate le attribuzioni ebraiche: Gimel, la luna; Cheth, il segno del Cancro, la casa della Luna; Kaf, la Ruota; Qof, la Luna, XVIII [6], Guttur [7], la gola. Suoni siffatti suggeriscono l’altra gola; una è il canale della respirazione e della nutrizione, l’altra della riproduzione e dell’escrezione.


Rispondi