Mercurio è il simbolo delle facoltà intellettive, della capacità di creare un legame mentale tra il sé e gli oggetti della percezione in base al modello proposto dal Segno zodiacale

English version


Mercurio in Ariete

Spirito vivace, intuitivo, creativo, portato all’ideazione brillante, alla curiosità e all’entusiasmo, poco interessato all’ap­profondimento logico e alla concentrazione, impetuosità mentale, suscettibilità, contraddizione sistematica, a volte diffidenza collerica.

Mercurio in Toro

Intelletto pratico, stabile, fissità di idee, speculazione mentale atta alla concentrazione ma priva di scatto, interesse per le conquiste materiali, in certi casi tendenze abuliche, opacità, lentezza di riflessi, ostinazione.

Mercurio in Gemelli

Intelligenza pronta, sagacia, astuzia, senso dell’umorismo, raffinatezza mentale, eloquenza, senso dell’attualità, a volte volubilità. dispersione mentale, nervosismo, furbizia, tendenza a sorvolare in tema di approfondimento.

Mercurio in Cancro

Approfondimento emozionale dei dati intellettivi, forte immaginazione, memoria, intuito, ricettività psichica all’am­biente, orientamento mentale tradizionalista e conservatore; quando prevale la sensibilità l’intelligenza si fa disper­siva o infantile, intelletto e immaginazione divengono instabili.

Mercurio in Leone

Intelligenza brillante, portata alle concezioni di vasta apertura, all’organizzazione mentale, all’eloquenza dominatrice, idee sintetiche, limitato approfondimento logico, idee grandiose che a volte sconfinano in dispotismo e in ambizioni sbagliate con limiti posti all’obiettività e al senso critico.

Mercurio in Vergine

Intelletto ove predomina il ragionamento, la chiarezza, l’analisi, l’aspetto sistematico ed enciclopedico, la cura menta­le del dettaglio, del particolare, del lato tecnico; gli effetti collaterali possono apportare aridità di pensiero, malizio­sità, introversione e incapacità comunicative.

Mercurio in Bilancia

Intelligenza selettiva, portata all’approfondimento di tutti gli aspetti di un problema, facilità d’espressione, doti di valu­tazione e animo tollerante, abilità nel discriminare, senso dell’equilibrio formale, a volte accenni di snobismo, cavillo­sità, scarsa concentrazione.

Mercurio in Scorpione

Intelligenza critica, acuta, penetrante, incline all’analisi viscerale dei problemi; la mente si affida volentieri all’intui­zione e alla premonizione, alle doti di tenacia e di strategia, all’avventura intellettuale, col rischio di alimentare lo spi­rito provocatorio e sarcastico.

Mercurio in Sagittario

Intelligenza portata al coordinamento e all’organizzazione mentale, incline alla sintesi più che all’analisi; l’apprendi­mento non è frutto dell’esperienza bensì di adeguamento ad un pensiero guida, ad un ideale che rende versati nel filosofare; spirito semplice, poco attratto dalle complicazioni, rischi di ingenuità e di scarso senso delle circostanze.

Mercurio in Capricorno

Intelligenza riflessiva, paziente, portata allo sviluppo delle linee essenziali, alla penetrazione intellettuale, all’applica­zione logica e matematica; l’eccesso di razionalità può indurre a pedanteria, durezza mentale, inquietudini mentali.

Mercurio in Aquario

Intelligenza eclettica, inventiva, geniale, che denota uno spirito libertario e prometeico, un’organizzazione del menta­le che fa leva sulla finezza cerebrale e sulla percezione delle similarità e delle risonanze tra le cose; a volte rischi di macchinosità, di utopismo, di opportunismo e di crisi nervose.

Mercurio in Pesci

Intelligenza sprovveduta sul piano pratico, più adatta ad afferrare intuitivamente, compartecipazione, mente contem­plativa, comprensione panoramica, a volte incapacità di coordinamento mentale, doppiezza, agitazione e ansia.

Rispondi