Il concetto di scienza applicato all'astrologia

Pubblicato su Quora

English version


No, non nel senso in cui viene intesa la scienza oggi, cioè di indagine volta a studiare i processi che governano l’ambito delle cose manifeste attraverso l’applicazione rigorosa e teorica della conoscenza o in via sperimentale.

Se di scienza astrologica si parla, si tratta di un’indagine che prende in considerazione l’interazione tra il fenomeno e la coscienza dell’osservatore, il quale gioca il ruolo di ordinatore di una visione cosmica altrimenti priva di significato. Come a dire che l’universo e la consapevolezza umana sono parte di un unico processo, il che rende possibile interpretare le dinamiche astrologiche non in senso puramente materiale e distintivo, ma come segni o simboli che sono elementi integranti della nostra coscienza unitaria.

Naturalmente, tutto ciò non impedisce all’astrologia di utilizzare gli strumenti propri delle scienze naturali (nella fattispecie i sistemi di coordinate geocentriche-eclittiche, le effemeridi planetarie, ecc.); né viene tolto alla scienza moderna il suo valore fondante nei vari campi in cui trova applicazione. Si tratta semplicemente, nel caso dell’astrologia, di un approccio complementare alla visione del mondo.

Per ulteriori approfondimenti: L’astrologia è sperimentale o si basa su assiomi?

Rispondi