Routine quotidiana per il mantenimento di una buona forma fisica

Questa sezione appare piuttosto banale, in quanto coinvolge esclusivamente l’aspetto fisico a livello di base, e non sembra esservi nulla di preparatorio in vista di un futuro sviluppo ermetico; osservando le cose da una prospettiva più ampia, possiamo tuttavia comprenderne la logica. L’insegnamento ermetico deve avvenire in modo equilibrato, coinvolgendo in egual misura il lato mentale, emotivo e fisico del praticante; il Livello I costituisce per così dire una fase di “riscaldamento” dei tre corpi, e l’insieme fisico necessita anch’esso di una serie di semplici esercizi di adattamento. Inoltre, attenersi a una routine di esercizi fisici quotidiani fortifica la volontà, sviluppa attitudini salutari positive e accresce la consapevolezza del proprio corpo.
Al mattino appena svegli spazzolatevi il corpo con una spazzola dalle setole morbide, sino a che la pelle si arrossa leggermente; in questo modo i pori della pelle si aprono, si stimolano i nervi e il sistema linfatico. A seguire fate una doccia fredda, poi strofinatevi con un asciugamano ruvido sino a sentire calore. Se vi sono controindicazioni mediche o siete particolarmente sensibili, potete usare acqua tiepida, specie in inverno, oppure lavare solo la parte superiore del corpo. Quest’abitudine andrebbe mantenuta per tutta la vita.
L’idea della doccia fredda non è molto stimolante, ma come già detto serve a sviluppare un’attitudine. Il concetto di base che qui si vuole esprimere è che questo non è un regime specifico da seguire religiosamente, ma è solo una delle forme che può assumere, che può variare in base alle proprie capacità di adattamento e alle circostanze quotidiane. L’importante è che costituisca un impegno, che richieda volontà e che rinfreschi il corpo ed elimini la stanchezza prima di iniziare le pratiche mentali e animiche. Certamente la doccia fredda è il sistema migliore.
La seconda parte della preparazione implica l’esercizio fisico vero e proprio. Il corpo è lo strumento che ci consente di portare avanti le nostre attività, di manifestare sul piano materiale il contenuto mentale ed emotivo del nostro essere; trascurarlo significa limitare un giorno i nostri potenziali espressivi ed evolutivi in senso spirituale. Bardon non assegna nessuna attività specifica, perché molto dipende dall’età, dalle condizioni di salute e simili. Se già svolgete attività fisica di vostra iniziativa non vi è da aggiungere altro; in caso contrario si consiglia un regime quotidiano di 10-15 m. per tonificare e mantenere elastico il sistema muscolo-scheletrico e vascolare, con qualche esercizio di stretching e/o di ginnastica a corpo libero. Anche questa è un’abitudine che andrebbe mantenuta.
Rispondi