Il principio dell’espansione nei dodici segni zodiacali
Cristoforo de Predis – Giove, miniatura dal ‘De Sphaera’, XV sec. – Modena, Biblioteca Estense

English version


Il transito di Giove nei singoli segni zodiacali ha la durata di circa un anno. Se questo non lo caratterizza come un pianeta dagli effetti generazionali, le nascite che avvengono durante la sua occupazione di un segno risentono tutte della particolare caratteristica che assume l’energia gioviana durante il transito. Di conseguenza, le descrizioni che seguono non andrebbero intese come precise indicazioni destiniche, ma piuttosto come linee di tendenza condivise da tutta la popolazione nata in quel periodo.


Giove in Ariete

Amore per la libertà, ricerca spontanea della verità. Tendenza potenziale a essere leader nelle materie filosofiche o religiose. Istinto sociale che esprime in modo naturale una forza che vuole controllare e coordinare il proprio modo di espandersi nel mondo. Attività collettiva vitale ma ben coordinata, che a volte può dare un ottimismo un po’ avventato ma costruttivo. A volte espressione di tendenze paternalistiche.

Giove in Toro

Ghiottoneria per i nutrimenti terreni e appetito di vivere. Tendenza alla proprietà, propensione verso i problemi e i profitti materiali della vita, prosperità finanziaria, movimenti di capitali. Attività professionali legate all’agricoltura, all’allevamento, al commercio di alimentari. Propensioni artistiche, larghezza di aspirazioni. Ricerca continua della verità, lealtà, desiderio di abbondanza. Il significato generale esprime una forte volontà di assimilare attraverso l’esaltazione dei sensi.

Giove in Gemelli

Propensione per i lavori letterari o artistici, che trovano una loro possibilità di espansione. Vengono senz’altro preferiti gli scritti, mentre la capacità oratoria non è particolarmente spiccata. Attitudini commerciali, spesso interessi duplici e tendenza alla curiosità verso numerosi campi dello scibile, senza però la tendenza ad approfondire. La fortuna è favorita dall’impegno intellettuale. In generale la seconda parte dell’esistenza è più proficua della prima.

Giove in Cancro

L’ambiente familiare è particolarmente sviluppato, così come la propensione a prendersi cura dei valori tradizionali e a esercitare le qualità della bontà e della generosità. L’edonismo, che può esprimersi come voluttà, gioca anche un ruolo importante. L’immaginazione è particolarmente sviluppata. Vi è scarsa propensione ad allontanarsi dai luoghi natali, e l’espansione si verifica in attività legate alla terra di origine oppure negli impieghi agricoli e immobiliari.

Giove in Leone

Istinto sociale ben presente, che si impone in modo signorile e a volte ipertrofico; esigenza di rappresentare qualcosa. Generosità piena. L’importanza dell’Io è magnificata, vi è bisogno del pubblico consenso, del gusto per il bel gesto, prevale il desiderio di attirare l’attenzione altrui col fascino personale. Vi è il piacere del lusso ma anche della prodigalità. Al negativo può determinare l’esibizionismo un po’ chiassoso, l’invadenza, l’arrivismo, la cattiva amministrazione dei propri beni e delle proprie forze.

Giove in Vergine

L’attività sociale tende ad essere organizzata, controllata moralmente e civilizzata, cioè rispettosa dei bisogni altrui; tuttavia, si manifesta un certo grado di tolleranza rispetto agli errori altrui. L’evoluzione professionale, grazie al senso pratico, si sviluppa lungo le direttrici di attività di gestione e di direzione, ma senza mettersi in mostra, preferendosi posizioni subordinate nella linea gerarchica. Sono possibili cambi frequenti di occupazione, oppure perdite a causa di subalterni.

Giove in Bilancia

Istinto sociale incline all’opportunismo e all’attenta valutazione delle circostanze, spirito collaborativo, moltiplicazione dei rapporti associativi, frequentazioni numerose. Appetiti moderati, tendenze gastronomiche selettive; ottimismo ragionato, fiducia a volte dubbiosa sulle proprie prospettive esistenziali. Successo nelle attività di mediazione, scarso affidamento sulle circostanze fortunate; propensione alla distribuzione degli investimenti e alla suddivisione dei rischi. Gusto estetico legato alle cose belle, passione per la raffinatezza.

Giove in Scorpione

Ambizione sociale favorita dal magnetismo, dall’ambizione, dall’autorità e dalla forza di volontà. Sono avvantaggiati i lasciti e le eredità, anche se possono dare luogo a dispute familiari. Le libere attività sono favorite, specie in campo medico, ingegneristico e artigianale. Grazie all’impiego costante della propria energia si è in grado di risollevarsi nel caso di situazioni socialmente difficili. A volte i colpi di testa e la prodigalità originano situazioni finanziarie aleatorie.

Giove in Sagittario

L’istinto sociale porta a esercitare un ruolo direttivo o padronale, non con la forza ma grazie al calore personale. Le attività sociali e professionali preferite possono variare in base al grado evolutivo, spaziando dalle responsabilità di governo, all’import-export, agli impieghi che richiedono un impegno di pensiero e una preparazione data dagli studi superiori. Amore del cameratismo, dei lunghi viaggi, delle imprese avventurose e dei cambiamenti di residenza, spesso all’estero.

Giove in Capricorno

L’ambizione all’elevazione sociale e alla realizzazione morale o spirituale giocano un ruolo importante, anche se a volte si accompagnano al desiderio di potere personale, dall’egoismo e dalla freddezza. La politica può rivestire un ruolo preminente nei propri interessi. Il denaro è trattato con economia.  Le vedute sono ampie ma sempre contraddistinte da un certo rigore. L’ascesa è lenta e difficile ma certa, a meno di avvenimenti del tutto indipendenti dalla propria volontà.

Giove in Aquario

Istinto sociale anticonvenzionale che mira alla realizzazione di opere umanitarie o filantropiche, spirito libero, scarsa accettazione delle strutture gerarchiche. Liberalità finanziaria, vaghezza in materia economica, scarsa organizzazione delle risorse. Ottimismo che si risveglia in vista di mire idealistiche. Difficoltà nel programmare una linea coerente di espansione sociale, tendenza all’opportunismo nelle scelte e nelle azioni sociali e professionali. Appetiti poco consistenti, tendenze gastronomiche attratte dall’esotismo culinario.

Giove in Pesci

Aspirazioni sociali molto ampie, desiderio di espansione illimitata. Magnanimità, altruismo generosità, abbondanza; tendenza all’indulgenza o all’autoindulgenza. Negli studi, l’intuizione prevale sull’intelletto. Favorite le professioni mediche, gli impieghi che si ricollegano agli ospedali e alle case di cura, le attività segrete, ma anche inclinazione per la musica e la pittura. A volte doti di chiaroveggenza. Fortuna che attenua i rischi dovuti a nemici nascosti.

Rispondi