Gli effetti di una falsa astrologia

L’effetto Forer (o effetto Barnum) viene considerato come una manifestazione psicologica basata sulla formulazione di descrizioni sufficientemente vaghe da adattarsi a un ampio numero di individui. In questo modo le caratterizzazioni vengono percepite come vere dai soggetti a cui sono indirizzate, perché si instaura un fenomeno di accettazione.
Un millantatore potrebbe utilizzare l’effetto Forer per convincere la vittima che la sua valutazione è accurata. Frasi come “nonostante le tue debolezze, puoi essere in grado di compensarle” oppure “prenderti cura del tuo benessere è uno degli obiettivi principali della tua vita” ne sono esempi. Falsi astrologi, astrologi da rotocalco o indovini fanno uso di questa tecnica per ottenere immeritatamente del denaro.
D’altra parte, la vera astrologia è un complesso modello simbolico applicato al comportamento dell’individuo e alla sua analisi psicologica. Con il suo insieme di fattori interdipendenti (segni zodiacali, pianeti, Case, ecc.) il tema natale fornisce una panoramica piuttosto dettagliata, nel pieno rispetto delle leggi dell’analogia.
Al contrario, i tratti dei segni zodiacali spesso corrispondono al modello di Forer a causa della loro generalizzazione. Tuttavia, tali descrizioni sono legittime da un punto di vista astrologico, ma dovrebbero essere intese solo come parte di uno schema astrologico più ampio.
Rispondi