Non vi è alcun ragionamento scientifico. E non ce n'è nemmeno bisogno.

Il pensiero scientifico è basato sull’analisi oggettiva delle cose così come sono (o sembrano essere) attraverso un’affermazione teorica che dia validità ai fatti o alle osservazioni sperimentali (o a entrambi).
D’altro canto, l’astrologia tiene conto dell’interazione tra l’osservatore e il fenomeno. Da un punto di vista astrologico, infatti, l’intero universo e la nostra consapevolezza si uniscono in un medesimo processo; questo è il motivo per cui non possiamo dire che ci sia un’influenza planetaria.
Relativamente parlando, i pianeti e le stelle esistono separatamente dalla nostra coscienza e, come tali, sono oggetto di indagine scientifica. Al contrario, l’astrologia mina l’assunto che il mondo fisico esista indipendentemente dalle nostre osservazioni (come in parte sostiene la meccanica quantistica). Di conseguenza, i fattori astrologici agiscono come un riflesso simbolico della realtà a cui apparteniamo; la nostra natura diviene così interpretabile attraverso questi stessi simboli.
Rispondi