English version


Franz (František) Bardon (1909-1958) fu un occultista e un insegnante di Ermetismo. Nacque ad Opava (Silesia Austriaca, ora Repubblica Ceca) primo di 13 fratelli e sorelle. Il padre, Viktor, era un devoto mistico cristiano; della madre, Hedvika Herodkova, non si hanno notizie biorgrafiche. Ebbe due figli, Lumir e Marie.

La sua storia è un miscuglio di verità e leggenda, e in effetti della sua vita personale si sa ben poco. Secondo una di queste

leggende, all’età di 16 anni lo spirito di un iniziato, il maestro Arion, venne ad abitare il suo corpo, in riposta alle preghiere del padre che cercava una guida personale.

Negli anni giovanili Bardon lavorò come apprezzato teatrante con il nome di “Frabato”. Intorno ai trent’anni, causa il suo interesse per l’occulto, fu imprigionato per tre anni e mezzo in un campo di concentramento nazista. Non si sa molto delle sue esperienze in quel periodo, a parte l’orrore della situazione in sé; ma alcuni sostengono che il vero motivo del suo imprigionamento fu il suo rifiuto di rivelare al Führer il segreto delle sue pratiche occulte.

Dopo quell’esperienza divenne noto come guaritore e insegnante di Ermetismo. Fu in quel periodo che scrisse i tre libri grazie ai quali è conosciuto: Initiation into Hermetics (IIH), The Practice of Magical Evocation (PME) e The Key to the True Qabbalah (KTQ).

Le sue pratiche di guarigione e la sua attività di divulgatore di pratiche ermetiche scatenarono l’ira del governo comunista cecoslovacco sorto dopo la guerra, e verso la fine degli anni cinquanta Bardon fu nuovamente imprigionato in carcere, dove apparentemente morì di pancreatite. Anche in queste fasi finali le notizie si fanno contradditorie. Alla famiglia non fu permesso di vederne il corpo, il suo laboratorio fu distrutto dalla polizia e le sue carte bruciate o sequestrate.

A detta dei suoi allievi diretti, Bardon fu un uomo di grande umanità e umiltà, che non cercò la grandezza o la potenza bensì un sistema di insegnamento della Magia Ermetica che fosse accessibile a tutti gli uomini e donne di buona volontà. Molte speculazioni sono state fatte su chi fossero gli insegnanti umani di Bardon; esistono naturalmente molti parallelismi con altri sistemi di pratica sia orientali che occidentali, ma alla fine se un sistema è coerente quale che sia la sua origine non è di grande importanza.